Fra le nostre proposte non poteva mancare una sezione dedicata ai libri per ragazzi e bambini. I libri proposti da Città del Sole sono selezionati fra le proposte più curate e adatte ad accompagnare i bambini, da quelli più piccoli sino ai ragazzi, alla scoperta del mondo e del piacere della lettura.
Una proposta che spazia dal libro-gioco destinato ai bebè, all’albo illustrato da leggere insieme ai bambini da 3 a 5 anni, all’ampia gamma di letture di narrativa contemporanea o classica, sino all’introduzione alla natura e alla scienza dai 6-7 anni sino ai ragazzi di 10-12 anni.
Il filo conduttore comune di questa selezione di libri per bambini e ragazzi è l’estrema attenzione alla qualità dei testi e delle illustrazioni, che devono accompagnare i giovani lettori ad acquisire consapevolezza di sé e del mondo attraverso l’educazione all’immagine, il piacere del testo, l’immersione nel dettaglio, sempre rispettando le competenze di ogni fascia d’età, la graduale evoluzione individuale e le inclinazioni personali.
Fra i primi libri, dedicati ai bambini da uno a tre anni, troviamo quelli da osservare, i robusti cartonati spesso forniti di elementi tattili, sonori, finestrelle e alette, ai grandi albi da leggere insieme, corredati di illustrazioni, selezionati scegliendo fra i più importanti autori e illustratori per l’infanzia. Per passare poi a un’ampia gamma di letture, che spaziano dai primi libri in caratteri maiuscoli ai grandi classici della letteratura moderna e contemporanea.
Fra le nostre proposte non poteva mancare una sezione dedicata ai libri per ragazzi e bambini. I libri proposti da Città del Sole sono selezionati fra le proposte più curate e adatte ad accompagnare i bambini, da quelli più piccoli sino ai ragazzi, alla scoperta del mondo e del piacere della lettura.
Una proposta che spazia dal libro-gioco destinato ai bebè, all’albo illustrato da leggere insieme ai bambini da 3 a 5 anni, all’ampia gamma di letture di narrativa contemporanea o classica, sino all’introduzione alla natura e alla scienza dai 6-7 anni sino ai ragazzi di 10-12 anni.
Il filo conduttore comune di questa selezione di libri per bambini e ragazzi è l’estrema attenzione alla qualità dei testi e delle illustrazioni, che devono accompagnare i giovani lettori ad acquisire consapevolezza di sé e del mondo attraverso l’educazione all’immagine, il piacere del testo, l’immersione nel dettaglio, sempre rispettando le competenze di ogni fascia d’età, la graduale evoluzione individuale e le inclinazioni personali.
Fra i primi libri, dedicati ai bambini da uno a tre anni, troviamo quelli da osservare, i robusti cartonati spesso forniti di elementi tattili, sonori, finestrelle e alette, ai grandi albi da leggere insieme, corredati di illustrazioni, selezionati scegliendo fra i più importanti autori e illustratori per l’infanzia. Per passare poi a un’ampia gamma di letture, che spaziano dai primi libri in caratteri maiuscoli ai grandi classici della letteratura moderna e contemporanea.