Fra i 6 e i 9 anni le abilità dei bambini nel gestire giochi di costruzioni sempre più complessi si mescolano a quelli già utilizzati nelle precedenti fasi di sviluppo. Le costruzioni entrano in creazioni inedite e si arricchiscono di elementi diversi: animali, personaggi…possono ancora servire i semplici blocchi di legno naturale, per realizzare una città o un paesaggio, oppure i pezzi da collegare con dadi e viti se si tratta di macchine, realistiche o fantastiche. Si amplia anche la gamma dei materiali: mattoncini, costruzioni magnetiche o di metallo, plastica e l’intramontabile legno.
Fra i 6 e i 9 anni le abilità dei bambini nel gestire giochi di costruzioni sempre più complessi si mescolano a quelli già utilizzati nelle precedenti fasi di sviluppo. Le costruzioni entrano in creazioni inedite e si arricchiscono di elementi diversi: animali, personaggi…possono ancora servire i semplici blocchi di legno naturale, per realizzare una città o un paesaggio, oppure i pezzi da collegare con dadi e viti se si tratta di macchine, realistiche o fantastiche. Si amplia anche la gamma dei materiali: mattoncini, costruzioni magnetiche o di metallo, plastica e l’intramontabile legno.